Buongiorno a tutti, eccomi qui miei cari amici, sono ritornata nel mio blog, scusate l’assenza ma, sono volata nella prima settimana di dicembre a New York, la grande mela, la città piena di luci, che non dorme mai, sempre pronta a regalarci sorprese e novità, infatti vorrei parlarvi in questo post delle “novità” che ho potuto rapire dalle vetrine luminose e scintillanti di NYC. Dopo aver divorato tutti i negozi della Fifth Avenue, dopo aver visto in lungo e largo tutti i negozi di SOHO, dopo essere annegata in tutti gli stili proposti dai cari brands, indovinate un po’ quale capo è ritornato in auge? Non ci crederete mai! Il montone! Si sì, proprio lui. Ve lo ricordate? Era un capo indossato negli anni ’90, successivamente caduto nel dimenticatoio e superato dai piumini di diverso genere per passare attraverso le pellicce ecologiche fino ad approdare ai cappotti. Devo confessarvi che sono rimasta molto colpita dal dilagare di questo indumento e dopo l’ennesima vetrina, sono entrata in un negozio trendy e ho catturato due foto che vi mostro qui di seguito.
Che ne dite? Siete rimasti sorpresi?
Come potete notare, c’è una quantità e una diversità di modelli, ma soprattutto i colori che spaziano dal verde al viola, al rosa, fino ad arrivare alle calde nuance del giallo, della terra bruciata, per non parlare delle forme, con spalle pronunciate e un po’ spioventi, le maniche con i risvolti o senza, fanno sicuramente di questo capo un must have dell’inverno in corso e del prossimo venturo. Lasciatevi consigliare da me, se non li avete regalati, ma solo confinati in un angolo buio del vostro armadio, è ora di tirali fuori, di apportare qualche modifica e di indossarli per essere trendy. Sperando di avervi regalato qualche idea per un nuovo look da indossare per le prossime feste, sottraendo all’oblio un capospalla davvero interessante e versatile, aggiungo solo qualche altro piccolo suggerimento con le immagini prese dal web e auguro a tutti di cuore BUONE FESTE 🍾🍾🥂🥂🥂💫!
Ciao! Era da un po’ che non ti leggevo. Oddio il montone no! Ne avevo uno ma dopo anni a fare la muffa nell’armadio l’ho buttato via! Approfitto per farti gli auguri di buone feste!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao! Si hai ragione ero un attimo no off-line 😁😁. Peccato che tu l’abbia buttato perché adesso è un capo spalla importante. Io l’ho tenuto e devo dirti la verità che sono fiera di averlo fatto 😄😄 tutti soldi risparmiati 😁, perché conoscendomi non avrei saputo resistere 😄😄😄
"Mi piace""Mi piace"
Pensa che era anche molto particolare…e vabbè ormai è andato…però lo dirò a mio padre che il suo lo custodisce gelosamente nell’armadio da vent’anni…a presto
"Mi piace"Piace a 1 persona
👏🏻👏🏻 riciclare è da persone intelligenti 😉 anche se regalarsi qualcosa è consolatorio 😄😄😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tutto torna… pensavo fossero scomparsi come le pellicce e invece eccolo qui… chissà se sono ancora pesanti come un tempo… buon anno!
"Mi piace"Piace a 1 persona
C’è di tutto! Dal pesante al super light! 😄
"Mi piace""Mi piace"
Buon anno anche a te 💫🍾🎊🎁
"Mi piace""Mi piace"
Buon anno anche a te, il mio è ancora conservato ma avrebbe bisogno di essere un pò ristretto, mi sta troppo grande.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Aspetta non toccarlo perché vanno le tagli extralarge 😄😘😉
"Mi piace""Mi piace"
Auguri di buon anno e che corrisponda alle sue attese. .
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Anghessa anche a te e ai tuoi cari
"Mi piace""Mi piace"
Nuuuuu l’ho buttato pure io! A saperlo… Buon anno Ciliegina!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nooo accipicchia! Peccato! Mai buttare i capi importanti! Perché tutto torna! Auguri anche a te di buon 2018 che sia strepitosooooo🎉🎉🍾🍾🍾🎊🎊🥂🥂🥂💫💫🎈🎈🎈🎊🎊🎊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora buon 1998!
…scherzo, buon 2018: pensa se si potessero riciclare anche gli anni… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Magari! Buon anno anche a te 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon 2018 mi corazon ^.^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie cara anche a te 😘😘😘
"Mi piace""Mi piace"
Grazie d cuore ^.^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mannaggia ne ho appena buttato uno vintage con le maniche risvoltate! Avrei fatto la mia porchissima figura a New York! Che rabbia! Assomigliava al primo dall’alto (da uomo però, precisiamo). Raccontaci della grande mela! Hai mangiato solo schifezze? Faceva freddo? E robe del genere.. ciao!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Peccato Gio, già ti immaginavo! 😉
Per quanto riguarda NYC , non saprei, sono rimasta un po’ delusa al dire il vero! La cucina neanche a parlarne, ma io essendo una nazionalista nata, ogni tipo di cucina che non sia italiana per me non è buona! Il caffè imbevibile! Mi aspettavo una città più elegante, ma ho trovato tanta sporcizia e barboni sdraiati lungo le vie.
No, mi sa che restò nello stato più bello del mondo! L’Italia!!! 😍😍😍 ogni volta che vedo un paese nuovo mi rendo conto di come sono fortunata ad essere italiana!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah ah ok, allora ho fatto bene a buttarlo! 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
😄😄 no dai perché mi dici così !
"Mi piace"Piace a 1 persona
è elegante solo nel mito.. nei fatti ha le sue miserie visibili che contrastano con il glamour che tutti immaginano, i film creano una NY.. la realtà è altra cosa..
la cucina.. io mi sono divertita a sperimentare.. ; D
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo con te! Nei film è speciale…nella realtà….
"Mi piace""Mi piace"
Proprio oggi ho letto su di un quotidiano il ritorno di questo capo. Spolvererò quello di mia mamma, intonso nell’armadio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bravissima 👏🏻👏🏻👏🏻
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi sa che tirerò fuori il mio vecchio montone degli anni settanta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottima idea! Adesso più di altre epoche bisogna pensare anche alla natura! Utilizzare i vestiti propri un po’ datati ma ritornati in auge o quelli dei genitori da rivisitare è sintomo di intelligenza , perché l’industria della moda inquina tantissimo! In più si andrebbe a recuperare un’arte antica che noi purtroppo abbiamo perso! La sartoria! Chi conosce una sarta oramai nel proprio paese o città alzi la mano!! Io sono sempre in cerca di sarte brave!! Non esistono più! Con questo non voglio dire che bisogna vestirsi in modo ridicolo o volgare, c’è sempre il tema del buon gusto che io difendo a spada tratta! Quindi viva il riciclo 😄😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho imparato da sola, quando avevo ventidue anni, a farmi i vestiti, utilizzando il Burda. Un po’ alla volta, iniziando con piccole cose, capi semplici, ho potuto cucire da me anche il mio vestito da sposa, cappotti, tailleurs, pantaloni, abiti vari e ho vestito anche mia figlia. Spesso disfo vestiti vecchi e ne recupero la stoffa trasformandoli. E’ un bel risparmio e anche una bella soddisfazione.
Inoltre ho potuto fare abiti adatti alla mia figura e di mio gusto, amo la semplicità e non seguo molto le mode. Spesso vado a ripescare vecchi modelli dalle riviste che ho conservato fin dagli anni settanta e vedo che a volte tornano di moda i capi del passato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come ti invidio! Se avessi avuto una mamma che sapeva cucire mi sarei fatta insegnare tutto! Purtroppo io ho solo le idee e sono sempre in cerca di sarti esperti e non improvvisati per farmi rimettere a nuovo vestiti ripescati dal passato! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh, ma sei sempre in tempo a imparare. Burda ha cartamodelli ben costruiti, basta seguire le istruzioni e poi hanno anche volumi adatti all’insegnamento che spiegano molto bene che cosa si deve fare. Poi, con pazienza, provando e riprovando… pensa che io ho fatto anche delle bambole di pezza, vestite come le dame del Rinascimento, proprio con le istruzioni del Burda e anche animali di pezza, giocattoli, borse e vestiti di carnevale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si Neda lo so, sarebbe bellissima , io non ho molto tempo per me. Quando andrò in pensione! 😬😬 quando aspettavo la mia prima principessa avevo la mia vicina che mi ha insegnato a lavorare a maglia e allora ho fatto tanti lavoretti, adesso è impossibile! Lavoro, famiglia, casa eccetera non ho tempo e forza 😁😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già, abbiamo lottato per poter lavorare e diventare indipendenti e non ci siamo accorte che, sposandoci e facendo una famiglia, raddoppiavamo il nostro lavoro e i nostri impegni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
😄😄😄 lo diceva sempre mia mamma 🤣🤣🤣.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, ci siamo tirate una bella zappata sui piedi.
Però, vuoi mettere? Se non mi va di fare la casalinga nessuno mi può impedire di lavorare altrove, nessuno mi può obbligare a sposarmi o a mettere al mondo dei figli. Finalmente siamo “persone” e non solo “fattrici”.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si ci sono lati positivi e negativi, dovremmo avere il coraggio di farci aiutare un po’ di più dai nostri uomini in casa 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bisogna abituarli da piccoli a collaborare in casa, come si dovrebbe fare anche con le bambine. Mio marito era il primo di sei fratelli, nato in tempo dell’ultima guerra, hanno sempre aiutato in casa, lui e i suoi fratelli e ha sempre aiutato anche me. Però, io, quando mi sono sposata, ho scelto di fare la casalinga, imparando a fare tutte quelle cose che mi avrebbero permesso di ridurre le spese e lavoricchiando un po’, così a tempo perso, quando ne avevo voglia, tanto per non perdere l’abitudine. Purtroppo non avrò mai la pensione, non avendo raggiunto il minimo contributivo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Neda per la pensione ti assicuro che tanti non l’avranno nonostante abbiano versato contributi, comunque a parte questo, hai ragione da piccoli si incomincia e si impara. Pensa che le mie principesse hanno iniziato a farsi il letto da sole a tre anni! Male ma hanno iniziato! Mi aiutano a preparare la tavola, a pulire per terra, a tener in ordine la loro cameretta e così via! Quando dico queste cose alle mamme delle loro compagne mi rispondono : “ ma come hai fatto?”. Io cado dal pero 🤦🏼♀️, glielo ho solo insegnato come tutte le altre cose e non mi pare di aver fatto un miracolo 🤷🏼♀️!! Basta solo avere la costanza di insegnare, tutto qua 😊😉
"Mi piace""Mi piace"
Benritrovata qui.. : D
pollice verso soprattutto per le taglie extralarge… almeno riciclassero, pescando nel bello che non manca nel passato..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già! Sapessi quanti soldi ho risparmiato quando ho scoperchiato il mio magico baule 😁😁😁
"Mi piace""Mi piace"